La vita, per i diffidenti e i timorosi, non è vita, bensì una morte costante.
(Luís Vives)
Quale solitudine è più sola della diffidenza?
(George Eliot)
La diffidenza rende tristi.
(Toto')
Colui che non crede a nessuno sa che egli stesso non è degno di fiducia.
(Berthold Auerbach)
Ogni pensiero aggressivo che formuliamo è un ladro. Ogni nostra mancanza di fede è un criminale. Ogni volta che ascoltiamo con atteggiamento critico e non col cuore siamo fuori strada.
(Alejandro Jodorowsky)
La lezione principale che ho imparato in una lunga vita è che il solo modo di rendere affidabile una persona è di avere fiducia in lei: e il modo più certo per farne una persona non affidabile è di provarne sfiducia e mostrarla.
(Henry L. Stimson)
La diffidenza rende la vita più difficile tanto a chi la subisce quanto a chi la prova.
(Roberto Gervaso)
Il timore e la diffidenza attirano l’offesa e la chiamano.
(Michel de Montaigne)
La forza è confidente per natura. Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti.
(Arturo Graf)
Ci si lascia imbrogliare più spesso per troppa diffidenza che per troppa fiducia.
(Cardinale di Retz)
La nostra diffidenza giustifica l’inganno altrui.
(Francois de La Rochefoucauld)
Diffida dell’uomo a cui piace tutto, di quello che odia tutto e, ancora di più, di colui che è indifferente a tutto.
(Johann Kaspar Lavater)
Nessuna fiducia nell’aspetto esteriore.
(Decimo Giunio Giovenale)
Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza.
(Benjamin Franklin)
Diffida di tutti coloro che ti amano troppo senza conoscerti a fondo e senza nessun motivo visibile.
(Conte di Chesterfield)
Timeo Danaos et dona ferentes – Temo i Greci anche quando portano doni.
(Frase detta da Lacoonte agli abitanti di Troia nel tentativo di convincerli che il cavallo di legno lasciato dai greci non è un dono votivo a Minerva, ma un tranello escogitato dall’astuto Ulisse)
Non concepisco saggezza senza diffidenza. La Scrittura ha detto che il principio della saggezza è stato il timore di Dio; io credo che sia il timore degli uomini.
(Nicolas de Chamfort)
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
(Proverbio)
La mia sfiducia incrollabile come nei credenti fanatici la fede.
(Francesco Burdin)
È sbagliato sia credere a tutti sia non credere a nessuno.
(Lucio Anneo Seneca)
Non c’è individuo che non tradisca, alternativamente, la nostra fiducia e la nostra sfiducia.
(Nicolás Gómez Dávila)
Prudenza e diffidenza sono una buona cosa, ma anche nei loro confronti ci vuole prudenza e diffidenza.
(Christian Morgenstern)
Diffida di tutto, tranne di quello che ti dice il tuo cuore.
(Susanna Tamaro)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento