Serenità è quando ciò che dici, ciò che pensi, ciò che fai, sono in perfetta armonia.
(Mahatma Gandhi)
La persona serena procura serenità a sé e agli altri.
(Epicuro)
Non accontentatevi della felicità, aspirate alla serenità.
(Aldo Busi)
Se ti è possibile crea la felicità
mitiga la sofferenza che incontri negli altri
e desta fiducia in quanti avvicini:
basta per esser in pace.
(Enzo Bianchi)
Per me la serenità vale più della felicità. Felicità è una parola molto sopravvalutata. È la gioia che conta, o la beatitudine.
(Henry Miller)
La felicità è una menzogna, la cui ricerca è causa di tutti i malanni della vita. Ma ci sono calme serene che la imitano e forse la superano.
(Gustave Flaubert)
La serenità è stare in pace con se stessi e in armonia con gli altri.
(Samuel Smile)
La vita è un vaso invisibile e tu sei ciò che vi getti dentro. Getta invidia, insoddisfazione e cattiveria e traboccherà ansia. Getta gentilezza, empatia e amore e traboccherà serenità
(Fabrizio Caramagna)
Il buon umore è un tonico per la mente e per il corpo. È il miglior antidoto per l’ansia e la depressione. È una risorsa. Esso attrae e mantiene gli amici. Alleggerisci i carichi umani. È la strada diretta per la serenità e la contentezza.
(Grenville Kleise)
Non devi cercare di fare in modo che le cose vadano come vuoi, ma accettare le cose come vanno: così sarai sereno.
(Epitteto)
Datti tempo, datti tregua, datti spazio, datti serenità.
Esci dai tuoi conflitti. Vai a visitare il cielo, incontra un albero, innamorati di un filo d’erba.
Non sei solo là fuori, anche se pensi di esserlo.
Crea un nido di luce dentro di te. Sii pronto ad accogliere ciò che il mondo ti darà.
Prima o poi qualcosa arriva.
(Fabrizio Caramagna)
Per essere sereni, bisogna conoscere i confini delle nostre possibilità, e amarci come siamo.
(Romano Battaglia)
Finché l’uomo non si accetta e non inizia un dialogo con se stesso, non troverà mai la serenità a cui anela, la pace interiore, la capacità di affrontare le tempeste della vita.
(Romano Battaglia)
Per essere davvero equilibrati e sereni è indispensabile che ciò che si fa sia realmente quello che si vuole e non quello che vogliono gli altri.
(Lorenzo Licalzi)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento