venerdì 10 gennaio 2020

GENNAIO

Nelle brevi giornate di gennaio, celata da ombre sempre più fitte e ridotta quasi a un nulla, la luce si prepara all’inversione di rotta. Dall’inspirazione all’espirazione, dallo spegnersi lento a una ripresa di colori. Lo fa di nascosto, però, febbraio e marzo sono ancora lontani.
(Fabrizio Caramagna)

Gennaio è qui,
con occhi che splendono ardenti,
un guerriero coperto di ghiaccio
cavalcante un etereo destriero di neve.
(Edgar Fawcett)

Gennaio, gennaio,
il primo giorno il più gaio,
fatto solo di speranza
chi ne ha tanta, vive abbastanza.
(Gianni Rodari)

A gennaio si apre
La scatola dell’anno
E fa emergere giorni
Che sono luminosi e chiare
E fa emergere giorni
Che sono freddi e grigi.
E grida: “Vieni a vedere
Quello che ho portato oggi!”
(Leland B. Jacobs)

Gennaio. Gli alberi si spogliano dei loro colori, le forme si assottigliano, le ombre si allungano nel pomeriggio. Sembra che tutto il mondo sia stato disegnato su carta e carboncino. Ma ci sono giornate di vento in cui il cielo assume una improvvisa nitidezza e l’aria frizzante fa presagire la primavera lontana.
(Fabrizio Caramagna)

Il giorno più corto è passato, e qualunque intemperia ci porti il mese di gennaio e febbraio, almeno notiamo che le giornate si allungano. Minuto per minuto si allungano là fuori. Ci vogliono alcune settimane prima che ci si renda conto dell cambiamento. E’ impercettibile come la crescita di un bambino, giorno dopo giorno, fino a quando arriva il momento in cui, con una specie di felice sorpresa, ci rendiamo conto che siamo in grado di stare fuori casa al crepuscolo per un altro quarto d’ora prezioso.
(Vita Sackville-West)

L’allungarsi dei giorni scopre il fianco ai baci.
(Manuela Dago)

Ogni uomo dovrebbe di nuovo nascere il primo giorno del mese di gennaio e cominciare con una pagina nuova. Mettere un foro in più nella cintura, se necessario, o toglierne uno, a seconda delle circostanze. Ma il primo giorno del mese di gennaio ogni uomo indossi le sue vesti ancora una volta, con la faccia protesa in avanti, e si dimentichi il passato e le cose che erano.
(Henry Ward Beecher)

La vita si può capire solo all’indietro, ma si vive in avanti.
(Soren Kierkegaard)

Appena entrati nell’aria di gennaio,
che è come sempre forzare una porta
o sospingere un vetro con delicatezza…
(Roberto Sanesi)

Nessun commento:

Posta un commento