martedì 19 novembre 2019

L'EDUCAZIONE

L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
(Nelson Mandela)

Lo scopo dell’educazione è quello di trasformare gli specchi in finestre.
(Sydney J. Harris)

Risparmiare sull’educazione significa investire nell’ignoranza.
(Anonimo)

L’educazione è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo.
(Malcom X)

Ogni uomo fin all’ultimo suo giorno deve attendere ad educare se stesso.
(Massimo d’Azeglio)

Non dimenticare mai la buona educazione: apre molte porte, chiude molte bocche, rende gli occhi più luminosi e si abbina con tutto.
(Fabrizio Caramagna)

L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra.
(Nelson Mandela)

Dovremmo riempire il cuore di gentilezza, la bocca di educazione, le mani di accoglienza e la testa di buoni libri.
Forse solo così potremmo tornare a essere umani.
(Fabrizio Caramagna)

L’educazione è cosa del cuore.
(Don Bosco)

L’educazione consiste nel darci delle idee, la buona educazione nel metterle in proporzione.
(Montesquieu)

Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l’odio con l’amore, la menzogna con la verità, la violenza con l’abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell’educazione di un bambino.
(Mahatma Gandhi)

Nessun commento:

Posta un commento