Nessuno è troppo grande per un abbraccio. Tutti vogliono un abbraccio. Tutti hanno bisogno di un abbraccio.
(Leo Buscaglia)
Siamo angeli con un’ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.
(Anonimo)
Il mondo non è comprensibile, ma è abbracciabile.
(Martin Buber)
Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare.
(Anonimo)
Nell’abbraccio – ciò che è stato spigolo, linea interrotta, groviglio – diventa di nuovo, come per miracolo, cerchio perfetto.
(Fabrizio Caramagna)
Migliaia e migliaia di anni
Non basterebbero
Per dire
Il minuscolo secondo d’eternità
In cui tu m’hai abbracciato
In cui io t’ho abbracciato.
(Jacques Prévert)
Ti abbraccerei anche se tu fossi un cactus e io un palloncino.
(Anonimo)
Un abbraccio vuol dire “Tu non sei una minaccia. Non ho paura di starti così vicino. Posso rilassarmi, sentirmi a casa. Sono protetto, e qualcuno mi comprende”. La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo sincero, guadagniamo un giorno di vita.
(Paulo Coelho)
Un abbraccio non è comparabile che a due cose: la musica e le preghiere.
(Anonimo)
Nell’abbraccio tutto rimane sospeso: il tempo, la legge, la proibizione: niente si esaurisce, niente si desidera: tutti i desideri sono aboliti perché sembrano essere definitivamente appagati.
(Roland Barthes)
Ci abbracciamo e le mie braccia e le tue braccia sono finalmente una strada che termina nel punto esatto in cui deve terminare
(Fabrizio Caramagna)
C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età.
Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare.
(Alda Merini)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento