domenica 27 ottobre 2019

LA NOSTALGIA

La nostalgia è la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare.
(Milan Kundera)

Nessun maggior dolore
che ricordarsi del tempo felice
ne la miseria.
(Dante Alighieri)

Tutti riceviamo un dono.
Poi, non ricordiamo più
né da chi, né che sia.
Soltanto ne conserviamo
– pungente e senza condono –
la spina della nostalgia.
(Giorgio Caproni)

Mi piacerebbe scambiare tutti i miei domani per un solo ieri.
(Kris Kristofferson)

Non c’è nostalgia più dolorosa di quella delle cose che non sono mai state!
(Fernando Pessoa)

La nostalgia è un archivio che rimuove i lati spigolosi dai cari vecchi giorni.
(Doug Larson)

È uno strano dolore… Morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai…
(Alessandro Baricco)

La nostalgia per quello che abbiamo perso è più sopportabile della nostalgia per quello che non abbiamo mai avuto.
(Mignon McLaughlin)

La nostalgia è il desiderio di non si sa cosa.
(Antoine de Saint-Exupéry)

La nostalgia, più di ogni altra cosa, ci dà il brivido della nostra imperfezione.
(EM Cioran)

La nostalgia è l’unica foto che guardo di te.
(Fabrizio Caramagna)

Talvolta noi crediamo di sentire la nostalgia di un luogo lontano, mentre in verità abbiamo nostalgia del tempo che laggiù abbiamo trascorso, quando eravamo più giovani e più freschi. In tal caso il tempo ci inganna, prendendo la maschera dello spazio.
(Arthur Schopenhauer)

Il ricordo è un traditore che ferisce alle spalle.
(Sören Aabye Kierkegaard)

Il presente si degrada, prima in storia, poi in nostalgia.
(Alain de Botton)

La nostalgia è rendersi conto che le cose non erano insopportabili come sembravano allora.
(Arthur Bloch)

Nessun commento:

Posta un commento