A volte vorrei interrogare la mia ombra. Lei conosce già il buio di cui è fatto l’aldilà.
(Fabrizio Caramagna)
L’aldilà è un posto eminente. Il luogo della realtà vera. Quella attuale è solo un teatro di ombre.
(Antonio Socci)
Dopo la morte attendono gli uomini cose che non sperano e neppure immaginano.
(Eraclito)
La morte non è una luce che si spegne. E’ mettere fuori la lampada perché è arrivata l’alba
(Rabindranath Tagore)
Risposte poetiche:
“Babbo, dove si va dopo la morte?”
“Dove va la musica dopo che è stata suonata”.
(Maurizio Manco)
Forse non sono stelle, ma piuttosto aperture nel Cielo attraverso le quali l’amore dei nostri cari scomparsi rifluisce e brilla su di noi per farci sapere che essi sono felici.
(Detto Esquimese)
L’aldilà non è qualcosa di lontano e di indecifrabile. Esso è qui fra noi, mio caro Nino. La morte è un’altra forma della vita. Un giorno anche noi la vivremo o forse l’abbiamo già vissuta.
(Dal film Fantasma d’amore)
Tutte le oscurità della morte si risolvono nella chiarezza suprema della vita eterna.
(Adrienne von Speyr)
La musica è ciò che ci permette di intrattenerci con l’aldilà
(Robert Schumann)
Vedere la morte come la fine della vita è come vedere l’orizzonte come la fine del mare.
(David Searls)
In qualche modo i sogni sono un confine sfuocato tra qui e l’aldilà.
(Cecilia Ahern)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento